La salute inizia in cucina: Nutrizione Culinaria in Sottovuoto
Ecco perché la cottura sottovuoto a bassa temperatura permette di massimizzare gli effetti benefici degli alimenti.
SCOPRI
Cucinare il manzo sottovuoto: come impostare tempi e temperatura?
Ecco cosa c’è da sapere per ottenere il massimo dalla cottura sottovuoto a bassa temperatura della carne di manzo.
SCOPRI
Conservare il cibo in casa: quanto durano gli alimenti sottovuoto?
Tutti i vantaggi della conservazione sottovuoto professionale anche a casa. La soluzione più comoda e sicura, alla portata di tutti.
SCOPRI
Conservazione e cottura a portata di tutti
E così quel chilo di farina di mandorle e di farina di nocciole che avevo acquistato all’ingrosso con l’idea di fare ricciarelli e torte di cioccolato è finito sotto vuoto
SCOPRI
Plastica e packaging alimentare: verso un’economia circolare con la linea ReLife.
Sostenibilità ambientale: abbiamo dato vita alla linea RELIFE™, con plastiche completamente riciclabili.
SCOPRI
BUSTE SOTTOVUOTO SOSTENIBILI: MENO PLASTICA, PIU’ SALUTE!
Il consumo di plastica e lo spreco alimentare sono temi di forte interesse per la comunità scientifica e l’opinione pubblica. Una valida risposta può essere rappresentata dalla conservazione sottovuoto.
SCOPRI
ECO-CUCINA: PIU’ GUSTO, MENO SPRECO!
Cottura Sous Vide: tecnologia al servizio della salute.
In pochi semplici passaggi è possibile ottenere piatti poveri di grassi, salutari e gustosi ottimizzando tempi e costi
SCOPRI
Intervista a Chef Scolastra – 99% il sottovuoto nel food e nel beverage
Qualità, Durata degli alimenti e Replicabilità: i vantaggi del sottovuoto in cucina secondo Chef Scolastra.
Nel suo nuovo libro “99% – Il sottovuoto nel food e nel beverage” il sottovuoto espande i suoi confini ed entra in territori del gusto inesplorati.
SCOPRI
Intervista: “Cucina Mediterranea in Sottovuoto” di Chef Paolo Cappuccio
Gusti intensi e consistenze perfette: nella cucina dello Chef stellato Paolo Cappuccio il sottovuoto a bassa temperatura esalta le qualità del cibo.
In questa intervista ci spiega perché ha scelto questa tecnica, e ci parla del nuovo libro in uscita “Cucina Mediterranea in Sottovuoto”.
SCOPRI
Il “dopo Host” e l’anteprima dei nuovi prodotti Besser Vacuum
In occasione di Host Milano 2019, Besser Vacuum ha presentato in anteprima 3 nuovi prodotti: ReLife, la linea di buste lisce per conservazione completamente riciclabili, SonicAger, la macchina ad ultrasuoni per la frollatura rapida della carne e la maturazione accelerata della verdura, e TheProbe, la sonda al cuore wireless per monitorare la temperatura degli alimenti senza forarne il sacchetto.
SCOPRI
Host Milano 2019 – Besser Vacuum: gli eventi e le novita’
Host Milano è la fiera leader mondiale dedicata al mondo della ristorazione e dell’accoglienza. Dal 18 al 22 ottobre in Fiera Milano sarà presente anche Besser Vacuum, per la presentazione di nuovi prodotti e grandi novità.
SCOPRI
Besser Vacuum per Cucina Evolution Academy: il libro in uscita
Esce a settembre il nuovo libro della dott.ssa Chiara Manzi e dell’Executive Chef Paolo Cappuccio, stella Michelin dal 2009, dal titolo “Nutrizione culinaria in sottovuoto. Dalla ricerca scientifica al piatto”. All’interno tutti i segreti della cottura sottovuoto specifica per ogni tipo di carne e vegetale.
SCOPRI
Cottura Sous vide: dalle origini ai giorni nostri
Completamente sdoganata e resa accessibile anche ad un pubblico non professionale, la cottura sottovuoto si conferma un successo globale, un espediente insostituibile nelle cucine di tutto il mondo!
SCOPRI
NEWSLETTER
AVVISAMI QUANDO CI SONO NOVITA’
THE SOUSVIDERS
IL PROGETTO
Thesousviders.com nasce dalla voglia di Besser Vacuum Srl, azienda friulana specializzata nella produzione di macchine e buste sottovuoto, di creare uno spazio interamente dedicato al food ed in particolare al mondo della cottura a bassa temperatura.
Il blog come spazio interattivo di confronto in cui scambiarsi consigli spassionati, ricette innovative e prodigiosi assi nella manica, come finestra sul mondo del sottovuoto in cui foodblogger e chef professionisti racconteranno la loro personale esperienza di viaggio.
THE SOUSVIDERS
CONTRIBUTORS

AMANTI
DELLA CUCINA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

FOOD
BLOGGER
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

CHEF PROFESSIONISTI
DEL SETTORE
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Giulia, food writer e food photographer, ama tutto quello che ruota attorno al cibo: prodotti, ricordi e racconti. Tommaso, l’assaggiatore ufficiale, si occupa di fotografia, video e social media. Il nostro Studio di cucina è la nostra finestra sul mondo: qui teniamo corsi di cucina toscana per italiani e stranieri e sviluppiamo progetti editoriali, foto e ricette per riviste e aziende del settore.
Da un passato in sovrappeso ho capito che il rispetto verso noi stessi passa soprattutto attraverso una corretta alimentazione: sono ripartito dal cibo e da ossessione è diventata una sana passione. Riproduco in chiave innovativa le ricette della tradizione e le condivido su Instagram, mi occupo di critica gastronomica per La Gazzetta del Gusto e dal 2017 mi prendo cura de “Il Cavolo Nero”, blog personale che promuove la bellezza della cucina semplice, genuina e naturale.
Napoletano di nascita e temperamento, dal carattere egocentrico e un po’ folle, seguo la vocazione di cuoco da quando avevo 14 anni, quando iniziai a sperimentare e mettermi alla prova. Ho frequentato corsi e scuole qualificate che mi hanno messo in contatto con le realtà più importanti della gastronomia mondiale e con chef di fama internazionale. La mia filosofia è “non si finisce mai di scoprire e di imparare” e così nel 2009 ricevo la mia prima Stella Michelin.
Nata in Friuli, fin da bambina ho sognato una vita all’estero. Ho vissuto per un po’ in Spagna e in Germania. A Verona mi sono laureata in Lingue per la comunicazione commerciale.
La mia vita quotidiana, così come i miei viaggi, ruotano attorno a due elementi fondamentali: il cibo e, da buona friulana, il vino.
Il mio motto: un dolce senza cioccolato non è un dolce.
Dopo gli studi in comunicazione aziendale e alcune esperienze di lavoro all’estero, sono approdata nel team marketing di Besser Vacuum Srl. Naturalmente predisposta verso i piatti della tradizione, sono sempre stata quella che si può definire “una buona forchetta”. Vivo la cucina come esperienza polisensoriale e credo fortemente nella valenza semantica del cibo.